skip to Main Content

Tecniche per Estrarre una Chiave Spezzata con Calamita

estrarre chiave spezzata con calamita

Le usiamo tutti i giorni, quindi è normale che le chiavi finiscano per consumarsi. Inoltre, tutte le serrature sono esposte alle intemperie, imprevedibili durante tutto l’anno. Con il tempo, sia le chiavi che le serrature arrugginiscono e diventa sempre più difficile girarle. Se non si sta attenti e non si nota la comparsa di ruggine o crepe, potrebbe succedere qualcosa di spiacevole: la chiave che si rompe all’interno della serratura. Purtroppo, questo è un incidente abbastanza comune, sia in casa che in ufficio, o persino in macchina.Grazie ai loro numerosi vantaggi, uno dei quali è quello di impedire che si verifichino tali situazioni, noi di Pronto Intervento Fabbro Chieti promuoviamo l’uso di serrature elettroniche. Ma cosa puoi fare se ti succede e non sembra esserci modo di estrarre una chiave rotta da una serratura? Un’opzione che potresti provare è estrarre la chiave spezzata con calamita. Questo metodo può essere utile se la chiave è ancora parzialmente visibile e abbastanza accessibile. Utilizzando una calamita potente, è possibile estrarre delicatamente la parte della chiave bloccata senza danneggiare il cilindro della serratura. Se questa soluzione non funziona, potrebbe essere necessario chiamare un fabbro professionista per risolvere il problema in modo sicuro.

1. Riportare il Cilindro nella Posizione Originale: Come Estrarre Chiave Spezzata con Calamita

Per prima cosa, guarda attentamente se il cilindro con la chiave rotta è in posizione chiusa o aperta. È più facile quando è in una posizione o nell’altra perché la chiave si troverà in posizione verticale nella serratura. Se la chiave è spezzata all’interno, evita di forzarla ulteriormente per non peggiorare la situazione e causare danni irreparabili alla serratura. A volte, cercare di estrarre la parte della chiave con un attrezzo improprio può compromettere il meccanismo interno del cilindro. Se la chiave è ancora visibile, un metodo che potresti provare è estrarre la chiave spezzata con calamita, utilizzando una calamita potente per rimuovere delicatamente il pezzo di chiave senza danneggiare il cilindro. In caso contrario, se la chiave non è accessibile, devi portare il cilindro in una delle sue posizioni abituali: aperto o chiuso, in modo che la chiave possa muoversi liberamente. Utilizzando un cacciavite sottile, ruota delicatamente la fessura del cilindro fino a quando non è verticale, nella sua posizione normale. Assicurati di fare attenzione durante questa operazione, poiché troppa pressione potrebbe danneggiare ulteriormente la serratura. Se il cilindro sembra bloccato o non si sposta facilmente, prova a lubrificarlo con un prodotto specifico per facilitare il movimento senza compromettere l’integrità del meccanismo. Se la chiave non si stacca, un altro metodo utile potrebbe essere l’uso di un gancio lungo, che puoi piegare in posizione per afferrare e rimuovere la parte di chiave rimanente. Se nonostante questi tentativi la chiave non esce, potrebbe essere necessario smontare il cilindro o chiedere l’intervento di un professionista per evitare danni permanenti alla serratura.

2. Lubrificare la Serratura: Come Estrarre Chiave Spezzata con Calamita in Modo Efficace

Una volta posizionato correttamente il cilindro, potrebbe essere necessario lubrificarlo con un po’ d’olio prima di estrarre la chiave rotta dalla serratura. Assicurati di utilizzare un lubrificante adatto per serrature, come un olio secco o un lubrificante a base di silicone, che non attira polvere o sporcizia. Bastano poche gocce per lubrificarlo bene e ridurre così i punti di attrito interni al meccanismo, aiutandoti a estrarre più facilmente la chiave rotta. Se la chiave è ancora visibile, puoi anche provare a estrarre la chiave spezzata con calamita, utilizzando una calamita potente per rimuovere delicatamente la parte della chiave bloccata senza danneggiare la serratura. Dopo aver applicato il lubrificante, lascia agire per qualche minuto per consentire al prodotto di penetrare bene nel cilindro. Questo ti permetterà di operare con maggiore facilità e ridurre il rischio di danneggiare ulteriormente il meccanismo interno della serratura.

3. Togliere la chiave rotta

Ora è il momento di rimuovere la chiave rotta dalla serratura. Puoi scegliere uno qualsiasi di questi metodi per farlo, tutti efficaci:

  • Un magnete potente: il modo classico per rimuovere una chiave rotta da una serratura è con un magnete, poiché molte chiavi sono solitamente fatte di cobalto o nichel. Naturalmente, deve essere un magnete potente per essere abbastanza potente da far sì che il magnetismo faccia il suo lavoro.
  • Morsetti stretti o pinze: entrambi i dispositivi possono aiutarti in questa situazione, ma solo se una parte della chiave sporge un po’. Se la chiave non sporge, è meglio usare un altro metodo o potresti danneggiare la serratura.
  • Barra di silicone: una barra di silicone può essere molto utile per rimuovere una chiave rotta da una serratura. Come si fa? Si scioglie una delle sue estremità e la si preme sulla serratura. Quando la colla si indurisce, si tira con attenzione. Si spera che la chiave vi rimanga attaccata e che esca completamente.
  • Una penna e un accendino: di recente, il trucco della penna  è diventato virale sui social media e può aiutare anche te. Svuota la penna, sciogli la punta con un accendino e attaccala alla serratura, proprio come con la barra di silicone. Aspetta qualche istante finché la plastica non si attacca alla chiave, quindi tirala fuori poco alla volta!
  • Una clip di metallo: la sua sottigliezza e flessibilità la rendono un’opzione valida. Prima di iniziare, ingrassa la serratura per facilitare il movimento. Apri la clip in linea retta con un piccolo gancio all’estremità. Inserisci il gancio nella serratura e aggancia e rimuovi con attenzione la chiave rotta. Questo metodo è ideale se la chiave rotta non sporge dalla serratura.

4. Porta la chiave dal fabbro

Una volta che finalmente riesci a rimuovere la chiave rotta, non buttarla via. Ti consigliamo di portarla da un fabbro per farla riparare o di fargliene tagliare una nuova. In questo modo, eviterai di dover affrontare nuovamente lo stesso problema in futuro. Inoltre, se la chiave è particolarmente usurata, un fabbro esperto può anche offrirti consigli su come mantenerla in buone condizioni per prolungarne la durata. Ricordati che è sempre meglio avere una chiave di riserva, nel caso in cui si verifichi una situazione del genere.

Se il problema persiste e le soluzioni proposte non hanno avuto successo, non esitare a contattare un fabbro esperto per risolvere rapidamente la situazione. Il nostro servizio è disponibile 24 ore su 24, pronto a intervenire in ogni momento. Chiama per un intervento di riparazione e assistenza fabbro a Chieti e nelle zone limitrofe. In caso di emergenza, affidati a Pronto Intervento Fabbro Chieti, sempre pronto ad agire tempestivamente. Per emergenze elettriche o idrauliche, i nostri esperti diPronto Intervento Idraulico Chieti e Pronto Intervento Elettricista Chieti sono pronti a rispondere. Un operatore ti metterà in contatto con il tecnico disponibile più vicino.

 

Chiama 0871226740